Massima flessibilità negli spazi ristretti
Per offrirti la massima flessibilità durante le manovre negli spazi ristretti abbiamo sviluppato dei carrelli posteriori sterzanti a compensazione oleodinamica.
Questo tipo di carrelli per movimentazione carichi pesanti ti permette di movimentare il macchinario trasportato in qualsiasi direzione, indipendentemente dalla posizione dei punti di appoggio disponibili.
I carrelli posteriori RTS 15 e RTS 30 sono i primi al mondo con sterzatura idraulica comandata e dotati di compensazione oleodinamica del carico quando vengono utilizzati con il sistema a 4 punti di appoggio.


Le ruote dei carrelli RTS sono sempre in polimero PRO-LOAD, le stesse installate sui carrelli posteriori RT.

La piastra di appoggio del carico con fori filettati permette di fissare il carico per la massima sicurezza.

Le ruote e tutto il gruppo di sospensione sono assemblati sui supporti basculanti per distribuire il peso uniformemente.

L’angolo di sterzatura arriva fino a 45° per permetterti la massima flessibilità nei movimenti.

La sterzatura è gestita direttamente dalla centrale idraulica Apollo mediante un terzo canale dedicato.

Il sistema Apolo con i carelli posteriori RTS è comandato attraverso un unico radiocomando.
Compensazione oleodinamica per l’utilizzo a 4 punti d’appoggio
I carrelli RTS possono essere utilizzati assieme ai carrelli TwinSet per ottenere un sistema a 4 punti di appoggio tutti sterzanti. Questo significa un aumento significativo della manovrabilità, della portata e della sicurezza.
Per compensare le differenze della planarità al suolo al centro di ogni carrello RTS è installato un cilindro idraulico con corsa 30 mm. Questo sistema aiuta a mantenere tutti i quattro carrelli appoggiati a terra, esattamente come fanno i rimorchi e semirimorchi con sospensioni idrauliche.
Nell’uso del sistema classico a 3 punti a terra il sistema di compensazione viene facilmente bloccato.
Sono disponibili 2 modelli: RTS 15 e RTS 30
